1

Generation Europe - The Academy: Eurexplore

Sunday, October 8, 2023 10:00 - 18:00
Piazza Costituzione, 09121 Cagliari CA, Italy

Generation Europe - The Academy: Eurexplore

Sunday, October 8, 2023 10:00 - 18:00
Piazza Costituzione, 09121 Cagliari CA, Italy
Deelnemen

Inhoud

Benvenut* alla caccia al tesoro organizzata dai partecipanti sardi del progetto Generation Europe – The Academy (coordinati dall'Associazione Interculturale NUR), un’attività interattiva e divertente da fare con gli amici e un momento per riflettere su temi importanti per noi giovani!

Durante questo “Actionbound”, ci saranno tante attività da fare in gruppo che metteranno alla prova il vostro senso creativo e di iniziativa, le vostre abilità comunicative e di lavoro in gruppo, il vostro bagaglio di conoscenze e tanto altro.
Questa caccia al tesoro è stata strutturata intorno a temi specifici importanti per gli obiettivi della nostra organizzazione Assonur e di conseguenza della rete di Generation Europe, ovvero la partecipazione giovanile, l’importanza del patrimonio culturale della Sardegna, l’identità nazionale ed europea e il senso di comunità.

Quando e dove?

La caccia al tesoro si terrà domenica 8 Ottobre 2023 a Cagliari.
La partenza è fissata alle ore 10:00 dal Bastione di St. Remy (Cagliari) e la "caccia" andrà avanti per tutta la giornata, con premiazione finale alle 18:00 al porto di Cagliari.
Il pranzo non è incluso (i partecipanti sono invitati a portarsi un pranzo al sacco), ma a fine giornata è previsto un piccolo rinfresco.
Per iscriversi, bisogna compilare il modulo qui: https://forms.gle/oKJ289FNGJi7oDV49


L'attività

La nostra caccia al tesoro è costruita attraverso Actionbound (più info sotto) ed è suddivisa in 7 task con 2 attività bonus (non obbligatorie):

- TASK 1, al Bastione di St. Remy → Gioco iniziale di carta, forbice e sasso
Il gioco continua fino a quando ci saranno solo due giocatori rimasti. Per la caccia, partirà per prima la squadra del vincitore, le altre a seguire ad estrazione.
Competenze sviluppate: Socializzazione
- TASK 2, al Terrapieno → Posizionare una corda per terra nella forma di un quadrato perfetto.
Competenze sviluppate: Collaborazione, Comunicazione, Pianificazione, Soluzione di problemi

- TASK 3, ai Giardini Pubblici → Task suddivisa in 3 attività:
1. quiz sulle problematiche del territorio;
2. attività creativa in gruppo;
3. rispondere ad un sondaggio.
Competenze sviluppate: Collaborazione, Comunicazione

(BONUS) TASK 3.5, a Porta Cristina/Belvedere → Fare una foto di gruppo.

- TASK 4, a Buoncammino → Guardare l'orizzonte e immaginare il futuro.
Competenze sviluppate: Creatività, Senso di iniziativa

- TASK 5, all’Anfiteatro di Cagliari → Riflessione su tematiche culturali e sociali.
Competenze sviluppate: approfondimento di argomenti sociali e culturali

(BONUS) TASK 5.5, Porta Palabanda e Corso Vittorio Emanuele → Attività ludiche!

- TASK 6, in piazza Yenne → Il gruppo dovrà fare un’intervista ad un passante.
Competenze sviluppate: Comunicazione, Senso di iniziativa

- TASK 7, al porto di Cagliari → Conclusione dell’Actionbound e PREMIAZIONE!


Generation Europe

Come partecipanti sardi al progetto Generation Europe – The Academy abbiamo avuto la possibilità di discutere con altri giovani e abbiamo realizzato che nella nostra isola, in particolare, il patrimonio e l'identità dei sardi sono concetti che appaiono ormai distanti dalle nuove generazioni. Vediamo inoltre che è sempre più rara la partecipazione attiva dei giovani sia nel loro contesto locale sia a livello nazionale e internazionale. Per questo vogliamo creare e promuovere delle attività educative e ludiche che forniscano loro motivazione e strumenti per diventare più curiosi, attivi e impegnati nelle loro realtà locali. La nostra attività locale, attraverso metodologie dell'educazione non formale, mira appunto a rendere i giovani più consapevoli del loro contesto locale e delle esigenze della comunità, stimolando una riflessione sull'identità e sul potere che possono esercitare come giovani cittadini sardi, italiani e europei. Come prima attività abbiamo scelto di organizzare una caccia al tesoro speciale.

Generation Europe – The Academy è una rete internazionale di organizzazioni di promozione dell’apprendimento non formale e della partecipazione giovanile, e un progetto cofinanziato dall’Unione Europea. La rete ha come obiettivo la partecipazione sociale per tutti, soprattutto quella dei giovani all’interno delle loro comunità locali e di conseguenza all’interno dell’Unione Europea, e la promozione di una cittadinanza europea attiva e inclusiva.


Actionbound

Actionbound è un’applicazione che può essere scaricata su qualsiasi dispositivo per realizzare cacce al tesoro digitali ed interattive. Questa app utilizza i principi della realtà aumentata tramite smartphone e tablet per guidare ogni partecipante in un percorso di scoperta ed approfondimento che parte da elementi della loro vita quotidiana. Le cacce al tesoro che è possibile sviluppare con Actionbound o più in generale le “missioni” che si possono assegnare ai partecipanti sfruttano appieno l’enorme potenziale della gamification, che unisce alla didattica l’elemento ludico, grazie a strumenti come GPS, direzioni guidate, mappe, bussola, immagini, video, quiz, codici QR e molto altro per creare divertenti avventure educative.

Questo progetto è co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell'Unione Europea e dall'Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Autonoma della Sardegna

Ontvang een activiteitenbadge

Eurexplorer Behaal deze badge

Il possessore di questo badge ha partecipato all'attività Eurexplore, organizzata dai partecipanti sardi del progetto Generation Europe: The Academy domenica 8 ottobre 2023 a Cagliari, e ha:
  • visitato il centro storico di Cagliari e alcuni dei suoi punti panoramici;
  • esplorato il territorio e scoperto punti di interesse e punti chiave della geografia locale;
  • sviluppato le proprie abilità sociali parlando con la popolazione;
  • fatto pratica di come leggere una mappa e orientarsi;
  • utilizzato strumenti digitali (come Actionbound e Google Maps) e sviluppato le proprie competenze digitali;
  • riflettuto sulle problematiche del territorio, sul senso di comunità, sull’identità nazionale ed europea e sulla partecipazione giovanile.

I partecipanti hanno sviluppato le seguenti competenze:
  • lavorare in gruppo
  • leggere mappe
  • utilizzare strumenti digitali
  • orientamento, navigazione
  • risoluzione dei problemi
  • comunicazione
  • collaborazione
  • creatività
  • senso di iniziativa
Taken
Taak nr.1
Uitgegeven door organisator of door scannen van QR code
Partecipa all'attività e scansiona il codice QR fornito dagli organizzatori per ricevere il tuo badge.

Locatie

Piazza Costituzione, 09121 Cagliari CA, Italy

Vaardigheden

ESCO
#working as a team
ESCO
#interpreting maps
ESCO
#creatief gebruikmaken van digitale technologieën
ESCO
#problem solving
ESCO
#communicatie
LIFECOMP
#Collaboration
GREENCOMP
#Individual initiative
Maatschappelijke betrokkenheid
Toegevoegd aan playlist (0)
Tijd om te voltooien: 1 dag
Delen:

Organisatoren

Associazione Interculturale NUR

Quality label box title

Badgecraft host dit platform en ontwikkelt het samen met toonaangevende educatieve organisaties. Het programma Erasmus+ van de Europese Unie heeft cofinanciering verleend voor de bouw van de eerste versie van dit platform. Neem contact op met support@badgecraft.eu.
Mede gefinancierd door het Erasmus+ programma van de Europese Unie
We gebruiken cookies om ervoor te zorgen dat je de beste ervaring ervaart bij het gebruik van deze site. Ga naar Privacybeleid om erachter te komen hoe we cookies gebruiken.