Su di noi
Playlist
Registrati
Imago Mundi OdV
Non fa parte dell'organizzazione
Organisation info Attività Playlist

Informazioni

Imago Mundi nasce come associazione culturale nel novembre del 1993 ad opera di un gruppo di studenti universitari cagliaritani, interessati a diffondere la cultura e le tradizioni storiche nell’ambiente cittadino.
Iniziando con piccole manifestazioni universitarie, Imago Mundi è riuscita, nell’arco di più di 20 anni di attività, a diventare l’organizzatrice di una grande manifestazione quale Monumenti Aperti, che ormai da oltre vent’anni suscita consensi sia dei cittadini coinvolti che delle Pubbliche Amministrazioni.
Monumenti aperti è la più importante festa della Sardegna dedicata alla promozione e valorizzazione de beni culturali che dal 2006 riceve come Premio di rappresentanza una Medaglia dal Presidente della Repubblica e dal 2013 il Patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati, del Senato, del MIUR e del MiBAC. Monumenti Aperti è oggi un progetto culturale articolato che si è evoluto in modello di sviluppo territoriale scalabile, replicabile e di sicuro successo a cui è stato assegnato a giugno 2018 l’importante Premio dell’Unione Europea per il Patrimonio Culturale | Europa Nostra Awards in occasione del primo Vertice Europeo del Patrimonio Culturale proprio nell’anno dedicato al patrimonio culturale.
Nata nel 1997 a Cagliari dalla passione e l’impegno civile di un gruppo di studenti universitari riuniti nell’Associazione Ipogeo, la manifestazione, organizzata dall’Associazione Imago Mundi dal 1999, coinvolge annualmente più di settanta amministrazioni comunali e oltre ventimila studenti di tutte le età che per due giorni diventano i “ciceroni” dei propri territori e dei quasi mille monumenti aperti al pubblico nei fine settimana tra aprile, maggio e ottobre. Dal 2013 la manifestazione si è estesa nella penisola, prima nelle Langhe piemontesi, nei territori raccontati da Cesare Pavese e Beppe Fenoglio e poi dal 2017 nel comune di Ferrara e dal 2018 anche a Bitonto e Copparo. Per la prima volta nel 2019 hanno anche aderito comuni lombardi di Milano Nocetum, Como e Cantù.

Quality label box title

Badgecraft gestisce questa piattaforma web e continua a svilupparla in partnership con organizzazioni leader nel settore dell'educazione. La prima versione di questa piattaforma è stata realizzata grazie ai cofinanziamenti del programma Erasmus+ dell'Unione Europea. Contattaci all'email support@badgecraft.eu.
Piattaforma
Cambia lingua:
Co-finanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea
HomeMappaAttivitàPlaylist