Modulo 3 - Sperimentare con il Patrimonio Culturale

Il modulo è concepito come uno spazio d’incontro e di ricerca per interpretare il Patrimonio culturale attraverso modalità sperimentali, stimolando la partecipazione attiva dei docenti e sollecitandone al massimo il potenziale creativo e percettivo.
Restituendo centralità al soggetto che osserva, si valorizzerà il suo modo di vedere e sentire, creando nuovi significati a partire dal Patrimonio Culturale conosciuto. Un punto di vista unico e personale, effetto della combinazione di emozioni, valori e sensazioni, da poter restituire al visitatore durante la guida interpretativa. 
Si sperimenteranno esplorazioni sensoriali, emozionali e narrative, idee e prospettive per costruire un legame più intenso con l’arte e i beni culturali. 

Docente: Marco Peri, Storico dell’arte e esperto di didattica dell’arte e didattica del museo

Obiettivi operativi: 

stimolare l’alfabetizzazione visiva; 
attraversare la complessità con i linguaggi dell’arte;
educare alla visione e all’esplorazione attraverso i sensi;
sensibilizzare all’arte e al patrimonio artistico; 
approfondire la relazione tra percezione ed emozione;
imparare a interpretare il Patrimonio culturale col metodo sensoriale e sperimentale;


Attività/Piano didattico: 
N°4 ore di lezione e esercitazione con i seguenti argomenti:

Lezione frontale - aspetti metodologici innovativi per educare con l’arte; 
Esercitazione - laboratorio nelle sale espositive del Museo;
Brainstorming - azione collettiva e riflessioni.
Taken
Taak nr.1
Uitgegeven door organisator of door scannen van QR code
partecipa all'attività il 23/07/2024 al Museo MEOC di Aggius

Interesse gebieden

Learning to learn
Cultural awareness

Tags

#alfabetizzazione visiva
#esplorare l'arte attraverso i sensi
#interpretare il patrimonio culturale col metodo sperimentale
#collegare percezioni e emozioni nel patrimonio culturale

Quality label box title

Organisator

Imago Mundi OdV
Badgecraft host dit platform en ontwikkelt het samen met toonaangevende educatieve organisaties. Het programma Erasmus+ van de Europese Unie heeft cofinanciering verleend voor de bouw van de eerste versie van dit platform. Neem contact op met support@badgecraft.eu.
Mede gefinancierd door het Erasmus+ programma van de Europese Unie
We gebruiken cookies om ervoor te zorgen dat je de beste ervaring ervaart bij het gebruik van deze site. Ga naar Privacybeleid om erachter te komen hoe we cookies gebruiken.