Questo badge certifica la partecipazione attiva alle attività di inclusione, accessibilità e accoglienza rivolte a persone con disabilità durante la XXIX edizione di Monumenti Aperti.
Il badge "Cultura senza barriere – Monumenti Aperti 2025" riconosce l'impegno di chi ha contribuito a rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti, senza distinzioni.
In un'edizione che coinvolge 87 comuni in 19 regioni italiane, questo badge valorizza l'attività svolta per abbattere le barriere fisiche, sensoriali e culturali, attraverso progetti di mediazione inclusiva, accoglienza dedicata, supporti alla visita e accompagnamento personalizzato.
I titolari di questo badge hanno favorito l’accesso pieno e consapevole ai monumenti, garantendo a ogni persona il diritto di vivere l’esperienza culturale in condizioni di autonomia, sicurezza e dignità.
Competenze dimostrate:
- Sensibilità e competenze relazionali nell’ambito dell’inclusione e dell’accessibilità culturale.
- Capacità di mediazione culturale con attenzione ai diversi bisogni dei visitatori.
- Utilizzo di strumenti e strategie per l’accoglienza di persone con disabilità motoria, sensoriale o cognitiva.
- Promozione di una cultura dell'accessibilità come valore fondamentale per la comunità.
- Collaborazione con enti, associazioni e organizzazioni impegnate nell’inclusione.